
Io mangio DE.CO.
Alla scoperta dei prodotti e dei saperi locali con un viaggio le eccellenze a Denominazione…
Alla scoperta dei prodotti e dei saperi locali con un viaggio le eccellenze a Denominazione…
La farina di castagne ha sfamato generazioni di montanari. Ecco come preparare alcuni piatti tipici…
Originari della Cina, sono arrivati in Italia alla fine del Settecento come pianta ornamentale, è…
L’helianthus tuberosus si raccoglie tra l’autunno e l’inverno. Ricco di inulina e poco calorico, è…
Il bianco pregiato dei Colli Bolognesi matura da settembre a dicembre, ha un colore giallo…
Il pesto di aglio e noci tipico della montagna bolognese: un piatto che appesantiva l’alito…
Aristotele lo chiamava “sudore del cielo”, Plinio “saliva delle stelle”. Da novemila anni a questa…
Il cardo mariano, la vitalba, l’ortica, la valerianella e la barba di becco dai campi…
A Bologna per le feste di prepara il panspeziel, che nel medioevo era preparato dagli…
Il nome scientifico è castanea sativa, per molti secoli, soprattutto per le popolazioni montane, ha…