Archeologia 29 Dicembre 2022 0 La Gipsoteca dell’Archiginnasio Al museo Archeologico una sala sezione è riservata alle perfette riproduzioni in gesso delle antiche…
I nostri tesori 6 Novembre 2020 0 La Quadreria del Ritiro del San Pellegrino La guida illustrata sui Capolavori senza tempo conservati nella sede storica di Emil Banca ad…
I nostri tesori 24 Settembre 2019 0 La Biblioteca Universitaria di Bologna Nel piccolo gioiello di via Zamboni (BUB) sono custoditi più di un milione di libri…
I nostri tesori 13 Marzo 2019 0 La pala di Annibale del giovane Carracci In via San Felice è custodito un capolavoro che Carracci dipinse nel 1583 a soli…
I nostri tesori 12 Marzo 2019 0 ARCHIGINNASIO: memoria e futuro tra cinquecentine e manoscritti rari Nata ad inizio Ottocento come biblioteca pubblica per riunire parte del patrimonio librario proveniente dalle…
I nostri tesori 12 Marzo 2019 0 Palazzo Pallavicini: cuore culturale dell’Europa del Settecento Costruito nel XV secolo, prima di essere acquisito da Gian Luca Pallavicini, condottiero e ministro…
I nostri tesori 10 Luglio 2018 0 La Madonna delle Febbri Nella Chiesa di Santa Maria Maddalena di via Zamboni, risalente al XI secolo, assieme a tante altre opere di pregio è conservata una miracolosa tavola dipinta da Lippo di Dalmasio nel XIV secolo.