erbe di casa nostra 14 Aprile 2020 0 La Stella di Betlemme Della stessa famiglia dell’aglio e del giglio, fiorisce da marzo a maggio. Se raccolti, i…
la nostra storia 14 Aprile 2020 0 COLLEGIO DI SPAGNA Costruito tra il 1365 e il 1367 dal cardinale Albornoz quando la Spagna non era…
la nostra storia 14 Aprile 2020 0 FRANCO BORDONI – La voce di Bologna È scomparso lo scorso febbraio il noto baritono bolognese. In quasi mezzo secolo concerti nei…
in bici 8 Aprile 2020 0 Quasi 400 chilometri di piste ciclabili Il 2020 è l’anno della ciclabile metropolitana: dalla Ciclovia del Sole alla Grande Ciclabile Reno-Galliera…
Ricette 8 Aprile 2020 0 Tigelle, crescentine, piadine e focacce lungo la via Emilia Dalla Bortellina alle Chizze, dalla Chisota con i ciccioli al piacentino Batarò fino ai Borlenghi…
Gli scatti di Vivarelli 7 Aprile 2020 0 Colubro di Esculapio Gli scatti di William Vivarelli nelle Valli Bolognesi Zamenis longissimus Il Colubro di Esculapio deve…
Bologna sottosopra 7 Aprile 2020 0 La regina dei fiumi nell’immaginario bolognese del Cinquecento La descrizione della carpa di Ulisse Aldrovandi e strani ritrovamenti in giro per l’Europa Di…
la nostra storia 6 Aprile 2020 0 8 agosto 1848 – Quando il popolo fece da sé I birichini, le balle i buli, le donne e gli altri protagonisti della cacciata degli…
LA RIVISTA 6 Aprile 2020 0 Un assaggio di Primavera In due minuti, accompagnati dalla musica di David Hilowitz, un assaggio dei contenuti del Nelle…
LA RIVISTA 3 Aprile 2020 0 Nelle Valli Bolognesi – Primavera 2020 Cari e affezionati lettori, questo numero di Nella Valli Bolognesi della primavera 2020 esce con…