la nostra storia 4 Aprile 2022 0 LA BATTAGLIA DI PORTA LAME Nell’autunno del 1944 lo scontro tra partigiani e nazi fascisti nel pieno centro di Bologna…
la nostra storia 28 Dicembre 2021 0 UGO BASSI Fervente patriota fin dalla primissima gioventù, seguì Garibaldi come cappellano militare e infermiere ma anche…
la nostra storia 9 Novembre 2020 0 Di prodigi ed apparizioni nei boschi di Scascoli Nel 1934 la notizia di miracolose apparizioni del Beata Vergine ad alcune ragazzine. La curia…
la nostra storia 20 Luglio 2020 0 La terribile Spagnuola I ricordi dell’epidemia dell’autunno del 1918 tra le epigrafi della Certosa e i trafiletti dei…
la nostra storia 20 Luglio 2020 0 Anche nell’arte le tracce delle epidemie del passato Dal “Pallione della peste” di Guido Reni conservato nella Pinacoteca bolognese fino al trionfo della…
la nostra storia 20 Luglio 2020 0 Quando Bologna chiuse le porte alla peste Portata in città dai soldati lanzichenecchi che assediavano Mantova, nel 1630 l’epidemia, che fu gestita…
la nostra storia 14 Aprile 2020 0 COLLEGIO DI SPAGNA Costruito tra il 1365 e il 1367 dal cardinale Albornoz quando la Spagna non era…
la nostra storia 14 Aprile 2020 0 FRANCO BORDONI – La voce di Bologna È scomparso lo scorso febbraio il noto baritono bolognese. In quasi mezzo secolo concerti nei…
la nostra storia 6 Aprile 2020 0 8 agosto 1848 – Quando il popolo fece da sé I birichini, le balle i buli, le donne e gli altri protagonisti della cacciata degli…
la nostra storia 30 Gennaio 2020 0 IL LAVANDAIO VOLANTE di Mulino Parisio La storia di Adrasto Bonfiglioli dalle gare con Dorando Pietri alla fuga da Caporetto fino…