
Donne d’arte che riposano in Certosa
Un giro nel cimitero monumentale tra le opere e le epigrafi di grande pregio che…
Un giro nel cimitero monumentale tra le opere e le epigrafi di grande pregio che…
Dal calcio ai motori passando per la ginnastica, nel cimitero ai piedi del colle della…
Primo osservatorio pubblico cittadino, la Torre della Specola fu edificata tra il 1712 e il…
Nell’autunno del 1944 lo scontro tra partigiani e nazi fascisti nel pieno centro di Bologna…
Fervente patriota fin dalla primissima gioventù, seguì Garibaldi come cappellano militare e infermiere ma anche…
Nel 1934 la notizia di miracolose apparizioni del Beata Vergine ad alcune ragazzine. La curia…
I ricordi dell’epidemia dell’autunno del 1918 tra le epigrafi della Certosa e i trafiletti dei…
Dal “Pallione della peste” di Guido Reni conservato nella Pinacoteca bolognese fino al trionfo della…
Portata in città dai soldati lanzichenecchi che assediavano Mantova, nel 1630 l’epidemia, che fu gestita…
Costruito tra il 1365 e il 1367 dal cardinale Albornoz quando la Spagna non era…