Non tutti sanno che 21 Ottobre 2020 0 Bologna tra verità e leggende Ma è vero che nel XV secolo Aristotele Fioravanti spostò di ben tredici metri la torre…
Percorsi 16 Ottobre 2020 0 I SANTUARI DELLA MONTAGNA di Francesca Lucchese e Mauro Picchioni Storicamente, l’area geografica che comprende le montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano…
In giro con Track Guru 14 Ottobre 2020 0 L’anello di Labante Un percorso di otto chilometri e 550 metri di dislivello adiacente alle Grotte nell’alta Valle…
LA RIVISTA 6 Ottobre 2020 0 LE MAGIE D’AUTUNNO Trekking tra i colori e i sapori del bosco, laboratori fotografici e visite ai produttori…
Gallery 6 Ottobre 2020 0 Tutti pazzi per la VIA DEGLI DEI I numeri di un’estate decisamente particolare in cui sono stati in tanti a riscoprire l’Appennino.…
Ricette 6 Ottobre 2020 0 CASTAGNO, l’albero del pane dei poveri Il nome scientifico è castanea sativa, per molti secoli, soprattutto per le popolazioni montane, ha…
erbe di casa nostra 6 Ottobre 2020 0 Il CORBEZZOLO dimenticato I Romani lo chiamarono Arbutus Unedo, per i suoi frutti bianchi e rossi e le…
Gli scatti di Vivarelli 2 Ottobre 2020 0 CORVO IMPERIALE Di William Vivarelli (pubblicato sul numero 47 di Nelle valli Bolognesi) Il corvo imperiale (Corvus…
LA RIVISTA 1 Ottobre 2020 0 Nelle Valli Bolognesi – Autuno 2020 La natura, la storia e le tradizioni di montagna e pianura nel numero 47 della…