Gallery 23 Giugno 2022 0 CHIROTTERI Gli scatti di William Vivarelli Nelle Valli Bolognesi Ordine di Mammiferi, il più numeroso dopo…
Gli scatti di Vivarelli 4 Aprile 2022 0 CUTRETTOLA Gli scatti di Vivarelli Nelle Valli Bolognesi di William Vivarelli – http://www.vivarelli.net/ La Cutrettola (Motacilla flava)…
Insetti 10 Febbraio 2022 0 LE FARFALLE AZZURRE Si chiamano Licenidi e sono tipiche di collina e montagna di Guido Pedroni In questo…
FLORA /FAUNA 27 Dicembre 2021 0 NELLE VALLI DI ARGENTA dove comanda la natura Escursioni a piedi, in bicicletta, in eco-car ed eco-shuttle elettrici per ammirare una delle zone…
Gallery 27 Dicembre 2021 0 CULBIANCO Gli scatti di Vivarelli Nelle Valli Bolognesi di William Vivarelli – http://www.vivarelli.net/ Il Culbianco (Oenanthe…
Biodiversità 10 Agosto 2021 0 C’è UOVO e UOVO Detective della natura – La settima ed ultima puntata del corso per riconoscere le tracce…
In DIALETTO si dice 18 Maggio 2021 0 GALTEN MUNTANER – CIU – RUCHET La fauna locale nella tradizione della bassa bolognese: ascolta i versi e scopri il nome…
erbe di casa nostra 18 Maggio 2021 0 UNA MIMOSA FA PRIMAVERA La bellezza della Acacia Dealbata e la curiosa mimosa Pudìca che se la tocchi chiude…
Gli scatti di Vivarelli 18 Maggio 2021 0 CUCULO Gli scatti di William Vivarelli nelle Valli Bolognesi Cuculus canorus Schivo, solitario, difficile da osservare e soprattutto…
erbe di casa nostra 30 Marzo 2021 0 BIANCO, ROSSO o SILVESTRE ma è pur sempre un Abete Le Conifere, molto più antiche degli alberi decidui, si adattano facilmente alle condizioni meteorologiche avverse…