Tracce di storia 29 Novembre 2019 0 L’oratorio dello Spirito Santo Eretto dai padri Celestini attorno al quattordicesimo secolo, a fine Ottocento era diventato il laboratorio…
Biodiversità 29 Novembre 2019 0 DETECTIVE DELLA NATURA: di chi sono queste tracce? Impronte, piste, piume, nidi, marcature territoriali: la PRIMA puntata del corso su come riconoscere gli…
Insetti 29 Novembre 2019 0 Cicindele, piccole tigri verdi Nella valli del bolognese e del modenese si osservano frequentemente tre specie di questi minuscoli…
la nostra storia 29 Novembre 2019 0 La Banda Casaroli La storia dei ‘gangster di celluloide’ tra rapine, fughe e omicidi che all’inizio degli anni…
la nostra storia 29 Novembre 2019 0 Ricordi di rotaie da Bologna a Prato DIRETTISSIMA – La grande galleria dell’Appennino compie 90 anni. Castiglione dei Pepoli dedica una mostra…
Natura 29 Novembre 2019 0 Voglio fare il naturalista Nuove professioni nella pianura bolognese grazie alla Convenzione GIAPP (Gestione Integrata delle Aree Protette della…
Tracce di storia 29 Novembre 2019 0 La rupe del Sasso tra storia leggenda Questo baluardo di arenaria collegato al Contrafforte Pliocenico, secoli fa era conosciuto come “Saxum Glosine”.…
Non tutti sanno che 29 Novembre 2019 0 Le risse nei teatri bolognesi da Marinetti alla Bella Otero Nel 1609 per riportare ordine in città il cardinal legato Benedetto Giustiniani fu costretto ad…
miti dello sport 29 Novembre 2019 0 LA LEGGENDA DI TORO DA Porta Lame a TAMPA bay Alberto Rinaldi, il mito del baseball che affrontò il viaggio americano da pioniere. Per poi…
Percorsi 29 Novembre 2019 0 Nelle terre di Biagi e Terzani A novembre tre giorni di cammino che toccano i luoghi più amati dei due giornalisti…