I prodotti DOP e IGP del territorio 28 Febbraio 2019 0 Intramontabile MORTADELLA Simbolo della città e ambasciatore di Bologna nel mondo, resiste imperterrita al mutamento dei gusti…
erbe di casa nostra 28 Febbraio 2019 0 ALLORO: bello, utile e pure nobile Da sempre cinge la testa di laureati, poeti e generali ma anche i contadini romani…
erbe di casa nostra 28 Febbraio 2019 0 La celebra MANDRAGORA, tra miti, leggende e sostanze allucinogene Di questa solanacea ne esistono di diversi tipi, nel corso dei secoli la sua radice…
Ricette 28 Febbraio 2019 0 Tanta voglia di una zuppa calda La preparava anche l’uomo delle caverne mettendo sul fuoco una pietra scavata piena di acqua…
Gli scatti di Vivarelli 28 Febbraio 2019 0 CINCIALLEGRA (Parus major) Obiettivo Appennino – Gli scatti di William Vivarelli nelle Valli Bolognesi (articolo pubblicato…
Grand Tour Appennino 28 Febbraio 2019 0 MONGHIDORO Scaricalasino divideva la Toscana dallo Stato Pontificio oggi è terra di confine tra il Nord…
Ricette 28 Febbraio 2019 0 Forte o debole? È la farina che fa la differenza I consigli e i piccoli segreti di Gabriele Spinelli per diventare ottimi pasticceri di Katia…
Gran Tour nella bassa 28 Febbraio 2019 0 MINERBIO La città fu fondata da 150 famiglie arrivate dal mantovano nel XIII secolo l. Gli…
la nostra storia 28 Febbraio 2019 0 Ribelli, complotti e rivolte nell’alta valle del Savena La storia di Assuero Ruggeri, compagno d’avventura di Gaetano Prosperi e uomo di fiducia di…
Biodiversità 28 Febbraio 2019 0 L’ACQUA È VITA, a volte ne basta una bacinella In inverno scarseggia il cibo ma in estate è la sete a mettere a dura…