
UNA MIMOSA FA PRIMAVERA
La bellezza della Acacia Dealbata e la curiosa mimosa Pudìca che se la tocchi chiude…
La bellezza della Acacia Dealbata e la curiosa mimosa Pudìca che se la tocchi chiude…
Le Conifere, molto più antiche degli alberi decidui, si adattano facilmente alle condizioni meteorologiche avverse…
I Romani lo chiamarono Arbutus Unedo, per i suoi frutti bianchi e rossi e le…
Tra le più antiche piante del pianeta, è priva di fiori, frutti e semi ed…
Della stessa famiglia dell’aglio e del giglio, fiorisce da marzo a maggio. Se raccolti, i…
Il Ranunculus Ficaria è una pianta erbacea perenne presente dal mare fino ai 1300 metri…
Fin dall’antichità la medicina popolare ha sfruttato ogni singola parte del Sambucus Nigra. Attenzione a…
A Monzuno segnalato un ritrovamento di una specie dio orchidea non ancora segnalata sul nostro…
Le specie del gruppo Rubus Fruticosus sono originarie dell’Europa temperata e fredda; ne sono state…
Gli erboristi medievali utilizzavano l’Anemone Hepatica Nobilis per il trattamento di malattie del fegato e…