Tracce di storia 29 Novembre 2019 0 L’oratorio dello Spirito Santo Eretto dai padri Celestini attorno al quattordicesimo secolo, a fine Ottocento era diventato il laboratorio…
la nostra storia 29 Novembre 2019 0 Ricordi di rotaie da Bologna a Prato DIRETTISSIMA – La grande galleria dell’Appennino compie 90 anni. Castiglione dei Pepoli dedica una mostra…
Tracce di storia 29 Novembre 2019 0 La rupe del Sasso tra storia leggenda Questo baluardo di arenaria collegato al Contrafforte Pliocenico, secoli fa era conosciuto come “Saxum Glosine”.…
Non tutti sanno che 29 Novembre 2019 0 Le risse nei teatri bolognesi da Marinetti alla Bella Otero Nel 1609 per riportare ordine in città il cardinal legato Benedetto Giustiniani fu costretto ad…
miti dello sport 29 Novembre 2019 0 LA LEGGENDA DI TORO DA Porta Lame a TAMPA bay Alberto Rinaldi, il mito del baseball che affrontò il viaggio americano da pioniere. Per poi…
Bologna sottosopra 12 Novembre 2019 0 Il Ravone Storia, leggende e curiosità del rio che scende da Paderno, attraversa la città e si…
la nostra storia 12 Novembre 2019 0 I PUNPÎR ED BULÅGGNA Il conte Tattini e il soldato Cavara tornano ai Giardini Margherita Ai due storici comandanti…
la nostra storia 8 Novembre 2019 0 L’Inquisizione bolognese Dalla Piazzola al Palazzo del Podestà, i luoghi e i personaggi che sul finire del…
Tracce di storia 5 Novembre 2019 0 Antiche mappe e Cinquecentine nel tesoro nascosto di Budrio Oltre 12.500 volumi antichi, custoditi gelosamente nella Biblioteca comunale attendono un mecenate che li riporti…
Il nonno racconta 4 Novembre 2019 0 E pén sót e fa ben a tót La saggezza della cultura contadina nei proverbi di una volta di Adriano Simoncini (articolo pubblicato…