Gallery 23 Giugno 2022 0 I portici più belli del MONDO Rendono Bologna unica, viva e accogliente. Per l’Unesco sono Patrimonio dell’Umanità dI Serena Bersani foto…
Non tutti sanno che 23 Giugno 2022 0 Pier Paolo, Bologna e Pasolini Il rapporto tra l’intellettuale e la sua città natale, dal Galvani al Cinema nel centenario…
miti dello sport 23 Giugno 2022 0 IL CALCIO VISTO DA UN POETA Pasolini e il Bologna dei magnifici anni Sessanta “I pomeriggi che ho passato a giocare…
miti dello sport 4 Aprile 2022 0 Le voci dei portici tra sussurri, grida e grandi bufale Sotto gli archi del cento di Bologna le “notizie” si diffondono con rapidità sconcertante. Come…
Bologna sottosopra 4 Aprile 2022 0 Il Sostegno del BATTIFERRO Fatto realizzare (allora in legno) dalla casata dei Bentivoglio, nel 1547 su progetto di Jacopo…
la nostra storia 4 Aprile 2022 0 LA BATTAGLIA DI PORTA LAME Nell’autunno del 1944 lo scontro tra partigiani e nazi fascisti nel pieno centro di Bologna…
Il nonno racconta 10 Febbraio 2022 0 A Zaccanesca al donn a gl’in bèli e l’aqua l’è fresca La saggezza della cultura contadina nei proverbi dell’Appennino di Adriano Simoncini Un tempo l’acqua in…
Il nonno della bassa 10 Febbraio 2022 0 La Bassa di inizio Novecento nelle lettere di una studentessa Le tradizioni popolari della pianura bolognese tra fede, storia e dialetto Di Gian Paolo Borghi…
Archeologia 10 Febbraio 2022 0 Viaggio al centro della Croara Scendendo nella Cava a Filo come un tuffo nel passato per incontrare gli abitanti preistorici…
Non tutti sanno che 28 Dicembre 2021 0 DANTE E QUEI BOLOGNESI ALL’INFERNO Non si può dire che il Sommo Poeta avesse troppa simpatia per i nostri concittadini,…