
DETECTIVE DELLA NATURA – Penne, piume, palchi e aculei: come riconoscere di chi sono
La quinta puntata del corso di Paolo Taranto sulle tracce degli animali di Paolo Taranto…
La quinta puntata del corso di Paolo Taranto sulle tracce degli animali di Paolo Taranto…
La sesta puntata del corso su come riconoscere le tracce della fauna locale di Paolo…
Lo spettacolo della stagione più fredda, di funghi alle fioriture tardive, dai micromammiferi a rapaci…
Chi si rintana, chi si iberna e chi scompare di Guido Pedroni I primi segnali…
Le aree verdi ricreate e i finanziamenti ricavati negli anni per la attivazione di progetti…
La seconda puntata del piccolo corso su come riconscere il passaggio degli animali Foto e…
Impronte, piste, piume, nidi, marcature territoriali: la PRIMA puntata del corso su come riconoscere gli…
Nuove professioni nella pianura bolognese grazie alla Convenzione GIAPP (Gestione Integrata delle Aree Protette della…
Circa 75 chilometri da percorrere a piedi o in bici, a tappe o tutto d’un…
Si chiama Meloe proscarabaeus il vorace coleottero della famiglia delle Meloidae l’ultimo dei tanti pericoli…