
Sul sentiero dei Coleotteri dalle lunghe antenne
L’incontro con l’Aromia moschata e l’Oberea oculata durante un’escursione al Corno alle Scale di Guido…
L’incontro con l’Aromia moschata e l’Oberea oculata durante un’escursione al Corno alle Scale di Guido…
Il riscaldamento globale sta sconvolgendo anche le “abitudini” della fauna di tutto il pianeta: negli…
In questa area naturale sono presenti il 30 per cento di tutte le specie di…
Il nome di questi splendidi Odonati deriva dal termine latino libelluls che significa piccolo libro…
Durante una battuta alla ricerca di rifugi della Seconda Guerra Mondiale alcuni soci del Gruppo…
Di cosa si tratta e gli accorgimenti per evitare di diffondere la malattia arrivata dal…
La puzzola è uno dei piccoli carnivori che popolano il bolognese. A Bisano ne è…
In regione sono stati individuati 72 habitat, un centinaio di specie vegetali, e circa duecento…
Aumentano le specie rare presenti nel bolognese. Nella Bassa sono arrivati gli aironi guardabuoi e…
Le tartarughe nostrane sono messe a rischio all’invasione degli esemplari provenienti dalla Florida. Alla “Bora”…