
Tanti nuovi abitanti nelle valli bolognesi
Aumentano le specie rare presenti nel bolognese. Nella Bassa sono arrivati gli aironi guardabuoi e…
Aumentano le specie rare presenti nel bolognese. Nella Bassa sono arrivati gli aironi guardabuoi e…
Le tartarughe nostrane sono messe a rischio all’invasione degli esemplari provenienti dalla Florida. Alla “Bora”…
Nel bolognese sono state censite 15 specie di anfibi sulle 17 segnalate in regione. Una…
Cugino del noto barbo comune (Barbus plebejus), il Barbus meridionalis è una specie a rischio…
Da Madonna dell’Acero a Pian di Balestra osservando i minuscoli abitanti dei nostri boschi fondamentali…
Ecco come aiutare i passeriformi dei nostri giardini a superare la stagione fredda. Attenzione ai…
Queste sgargianti farfalle vivono sulle Alpi e sugli Appennini, nei pressi di Castiglione dei Pepoli…
In inverno scarseggia il cibo ma in estate è la sete a mettere a dura…
Il gergo inglese che gli entomologi usano per indicare gli Elateridi deriva dal rumore che…
Nel nostro territorio ne esistono quattro specie: Agile, Temporaria, Esculenta e Appenninica. Hanno caratteristiche molto…