
Io mangio DE.CO.
Alla scoperta dei prodotti e dei saperi locali con un viaggio le eccellenze a Denominazione…
Alla scoperta dei prodotti e dei saperi locali con un viaggio le eccellenze a Denominazione…
La farina di castagne ha sfamato generazioni di montanari. Ecco come preparare alcuni piatti tipici…
Il pesto di aglio e noci tipico della montagna bolognese: un piatto che appesantiva l’alito…
A Bologna per le feste di prepara il panspeziel, che nel medioevo era preparato dagli…
Nel periodo di lockdown la farina, il lievito e le uova sono diventati gli ingredienti…
Nel 1775 il naturalista svedese Carlo Linneo diede all’albero del cacao il nome di Theobroma,…
Di Katia Brentani (pubblicato sul numero di Nelle Valli Bolognesi uscito nell’inverno 2017/18) Si può…
I consigli e i piccoli segreti di Gabriele Spinelli per diventare ottimi pasticceri di Katia…
Coltivato nel ferrarese fin dal 1300, ancora oggi è lavorato in maniera totalmente artigianale. La…
Quello più noto è quello a base di basilico, ma in ogni parte d’Italia e…