
I SANTUARI DELLA MONTAGNA
di Francesca Lucchese e Mauro Picchioni Storicamente, l’area geografica che comprende le montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano…
di Francesca Lucchese e Mauro Picchioni Storicamente, l’area geografica che comprende le montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano…
Prima della Guerra contava migliaia di abitanti e una chiesa con un spendila guglia ma…
Eretto dai padri Celestini attorno al quattordicesimo secolo, a fine Ottocento era diventato il laboratorio…
Questo baluardo di arenaria collegato al Contrafforte Pliocenico, secoli fa era conosciuto come “Saxum Glosine”.…
Oltre 12.500 volumi antichi, custoditi gelosamente nella Biblioteca comunale attendono un mecenate che li riporti…
Già nel ‘400 esisteva un molino detto di De Beldeporto di proprietà della famiglia Lambertini.…
Dal neolitico all’Ottocento, la storia nascosta negli archivi della valle del Savena nel racconto pubblicato…
In via San Felice è custodito un capolavoro che Carracci dipinse nel 1583 a soli…
Nata ad inizio Ottocento come biblioteca pubblica per riunire parte del patrimonio librario proveniente dalle…
A settant’anni dalla guerra il nipote di un soldato americano è venuto in Appennino a…