
MARIA NANNI DALLE DONNE: la Laura Bassi dell’Appennino
Nata nel 1778 da una famiglia povera di Roncastaldo, lungo la valle del Savena, nel…
Nata nel 1778 da una famiglia povera di Roncastaldo, lungo la valle del Savena, nel…
Nato a Monghidoro nel 1464 Ramazzotto de’ Ramazzotti è stato un importante e famoso capitano…
Nato a Cento nel 1591, verso la metà del Seicento si trasferì a Bologna. Nel…
La storia dei ‘gangster di celluloide’ tra rapine, fughe e omicidi che all’inizio degli anni…
DIRETTISSIMA – La grande galleria dell’Appennino compie 90 anni. Castiglione dei Pepoli dedica una mostra…
Il conte Tattini e il soldato Cavara tornano ai Giardini Margherita Ai due storici comandanti…
Dalla Piazzola al Palazzo del Podestà, i luoghi e i personaggi che sul finire del…
Originario di San Donato, ha 300 presenze in rossoblù. Difensore ruvido e roccioso, non sopportava…
Il monumento intitolato L’Amor Patrio e il Valore Militare dedicato al contestato re Umberto I…
Nella basilica di San Petronio, simbolo della libertà bolognese, due sole arti ebbero il privilegio…