
Dagli a quel cane!
La saggezza della cultura contadina nei proverbi di una volta Di Adriano Simoncini (pubblicato nel…
La saggezza della cultura contadina nei proverbi di una volta Di Adriano Simoncini (pubblicato nel…
Nel sottosuolo dell’altopiano gessoso, tra buche, grotte e doline ricche di fascino e segreti da…
Dalla pianura all’appennino, il nostro territorio ospita la quasi totalità delle specie presenti in Italia.…
Impressioni ed emozioni del trek-pellegrinaggio di cinque giorni da Calenzano al Lago degli Idoli di…
L’Aconitus napellus è tra le piante spontanee più velenose. Tipica dell’arco alpino, dove però non…
Massiccia e maestosa, la quercia può vivere anche mille anni. Nelle culture matriarcali era l’albero…
La più antica ricetta per fare la birra è incisa in un bassorilievo sumero. Fino…
Le specie più rare ed interessanti che popolano la grande area verde pubblica attorno al…
Iniziamo un viaggio nel territorio per conoscerne gli aspetti meno noti partendo da un numero:…
La presenza sulle vette più altre dell’Appennino di questa famiglia di lepidotteri è indicatore del…