Ricette 6 Ottobre 2020 0 CASTAGNO, l’albero del pane dei poveri Il nome scientifico è castanea sativa, per molti secoli, soprattutto per le popolazioni montane, ha…
Ricette 8 Aprile 2020 0 Tigelle, crescentine, piadine e focacce lungo la via Emilia Dalla Bortellina alle Chizze, dalla Chisota con i ciccioli al piacentino Batarò fino ai Borlenghi…
Ricette 13 Marzo 2019 0 PARMIGIANO REGGIANO, il più afrodisiaco dei formaggi Le prime testimonianze dell’esistenza di un formaggio di vacca simile all’attuale Parmigiano-Reggiano risalgono alla fine…
Ricette 8 Marzo 2019 0 ASPARAGO: quel sapor di primavera che faceva impazzire anche i Romani e Luigi XVI Sono ipocalorici e combattono i radicali liberi ma c’è chi assicura che gli asparagi siamo…
Ricette 4 Marzo 2019 0 La sfoglia infinita: quando l’uovo incontrò la farina In ogni regione d’Italia si fa in modo differente: cambiano il numero e il tipo…
Ricette 28 Febbraio 2019 0 Tanta voglia di una zuppa calda La preparava anche l’uomo delle caverne mettendo sul fuoco una pietra scavata piena di acqua…
Ricette 27 Febbraio 2019 0 La bionda che ha fatto storia La più antica ricetta per fare la birra è incisa in un bassorilievo sumero. Fino…
Ricette 26 Febbraio 2019 0 Una noce può sempre servire…. Frutto eclettico quanto controverso, originario dell’Asia Minore ma diffuso anche in Europa e Nord America,…