
Sulle tracce del RINASCIMENTO
Dai luoghi in cui sorgeva il Palazzo Bentivoglio distrutto nel 1500, e che oggi ospitano…
Dai luoghi in cui sorgeva il Palazzo Bentivoglio distrutto nel 1500, e che oggi ospitano…
Al museo Archeologico una sala sezione è riservata alle perfette riproduzioni in gesso delle antiche…
Il pesto di aglio e noci tipico della montagna bolognese: un piatto che appesantiva l’alito…
Nell’autunno del 1944 lo scontro tra partigiani e nazi fascisti nel pieno centro di Bologna…
Non si può dire che il Sommo Poeta avesse troppa simpatia per i nostri concittadini,…
Fervente patriota fin dalla primissima gioventù, seguì Garibaldi come cappellano militare e infermiere ma anche…
Il 6 agosto 1936 la Valla cambiò volto allo sport femminile vincendo l’oro negli 80…
Beppe Lamberti, nato come giocatore alla Virtus, fu l’anima dell’operazione che nel 1966 portò la…
Da qualche anno una targa davanti alla sede della Facoltà ricorda i crimini nazisti consumati…
Da Palazzo Aldrovandi Montanari all’arco del Meloncello un tour tra le meraviglie che ci ha…