RITORNO IN PIANURA 27 Dicembre 2021 0 Ritorno a… BARICELLA La terza mappa del viaggio tra le aree naturali della Bassa tra percorsi a piedi…
RITORNO IN PIANURA 24 Giugno 2021 0 Ritorno a…GALLIERA E PIEVE DI CENTO La seconda mappa del viaggio tra le aree naturali protette della Bassa tra percorsi a…
RITORNO IN PIANURA 30 Marzo 2021 0 Ritorno a…CREVALCORE La prima mappa del “Viaggio in Provincia”: consigli, percorsi a piedi o in bici e…
RITORNO IN PIANURA 23 Febbraio 2021 0 Le mappe per un viaggio in provincia In bici o a piedi: con le nuove mappe sottobraccio parte il nostro viaggio in…
I nostri tesori 6 Novembre 2020 0 La Quadreria del Ritiro del San Pellegrino La guida illustrata sui Capolavori senza tempo conservati nella sede storica di Emil Banca ad…
Il nonno della bassa 27 Luglio 2020 0 Zirudèle al tempo del Coronavirus Il “bestiolo” affrontato con il dialetto nella pianura bolognese Di Gian Paolo Borghi La zirudèla…
Il nonno della bassa 6 Maggio 2020 0 Severino Ferrari da San Pietro Capofiume Le tradizioni popolari della pianura bolognese tra fede, storia e dialetto di Gian Paolo Borghi…
Il nonno della bassa 4 Novembre 2019 0 Carléń Brigàtta, poeta popolare Le tradizioni popolari della pianura bolognese tra fede, storia e dialetto di Gian Paolo Borghi…
nella bassa 23 Ottobre 2019 0 Cavdagnig col treno fino al Bosco di Avatar Da San Giovanni in Persiceto parte un un percorso di tre ore e mezzo che…
Il nonno della bassa 15 Ottobre 2019 0 Pompeo Gandolfi, buratinèr a la Cà di Frȃb Le tradizioni popolari della pianura bolognese tra fede, storia e dialetto di Gian Paolo Borghi…