
IL PARCO DI MONTEVEGLIO
IL medioevo nel cuore della Val Samoggia Il castello, l’abbazia e i palazzi signorili immersi…
IL medioevo nel cuore della Val Samoggia Il castello, l’abbazia e i palazzi signorili immersi…
Da Mulino Parisio a Bologna fino al lago di Castel dell’Alpi nel Comune di San…
Ecco un bel percorso (pubblicato su Nelle valli Bolognesi nel numero della primavera 2009) di…
di Giuseppe Rivalta Museo della Val di Zena – GSB/USB Nel settore più orientale della…
In BICI tra le PALUDI fino al MARE.
Un’altra proposta di cavdagning, tra i campi e le aree naturali ricreate dal Reale Collegio di Spagna in collaborazione con il Comune della pianura bolognese.
Un anello di 10 chilometri abbastanza duro nei pressi di Sassuno sulla cosiddetta Flaminia Minor .
Di alcuni è rimasto solo il nome di altri, come quello della famosa Secchia rapita, solo una copertura in granito sopra un tombino fuori porta San Felice. Molti spiccano ancora nei chiostri della città, fra i più noti quello di Santo Stefano circondato dal loggiato medievale eretto tra l’XI ed il XIII secolo.
La prima parte del viaggio di Giuseppe Rivalta nella “montagna rovesciata” nel Parco dei Gessi: una depressione con un habitat davvero particolare.
di Mattia Vignudelli Emilia Romagna e Toscana hanno da sempre avuto un legame particolare. Fin…