Ecco un bel percorso (pubblicato su Nelle valli Bolognesi nel numero della primavera 2009) di un paio d’ore all’interno del Parco del Gessi
IL PERCORSO
Il percorso accompagna il visitatore alla scoperta della dolina della Spipola, toccando tutte le località più significative del parco dei Gessi, compreso l’ingresso alla grotta, sul fondo della dolina. Il Parcheggio “Madonna dei Boschi” rappresenta la base di partenza ideale per la visita dell’area, che è caratterizzata dalla presenza di estesi affioramenti gessosi e da una spiccata morfologia carsica.
A breve distanza dal parcheggio si trova la parete di gesso oggi chiamata “Palestrina”, in quanto usata come palestra di roccia, probabilmente uno dei fronti di cava più antichi della collina bolognese. Proseguendo sul sentiero si incontra il suggestivo “Buco delle candele”, quindi, dopo una sosta al panoramico e assolato altopiano di Miserazzano, si può scendere sul fondo della dolina fino all’ingresso della grotta della Spipola. Si risale fino a via Madonna dei Boschi, lungo la quale si incontra l’ex “Cava a filo”, l’unica dove il gesso veniva estratto usando il filo elicoidale e dove sono stati fatti importanti ritrovamenti paleontologici. Altra tappa che merita una visita è il seicentesco Oratorio di Madonna dei Boschi, piccola Cappella situata all’interno di un bosco suggestivo, usciti dal quale si fa ritorno alla Via Madonna dei Boschi e quindi al parcheggio.
Per conoscere le numerose proposte di visite guidate, soprattutto speleologiche e naturalistiche:
Informazioni:
info@parcogessibolognesi.it
www.parcogessibolognesi.it