
La bottega di Rapparini
A Budrio, in un antico palazzo nobiliare, un piccolo museo di nicchia racconta la storia…
A Budrio, in un antico palazzo nobiliare, un piccolo museo di nicchia racconta la storia…
Nelle cappelle e nelle chiese della città le testimonianze dell’arte del XIV e XV secolo. …
La vita da ribelle di Horst Fantazzini e di suo padre Libero di Claudio Evangelisti…
La storia (e le immancabili polemiche) dei monumenti della città, da Ugo Bassi che indica…
Nel 1913 fu inaugurato lo Sterlino, terza “casa” del Bologna dopo Prati di Caprara e…
Originario della valle della Lora, è arrivato sui Colli Bolognesi nel XIX secolo e oggi compine…
La storia della Torre, “parente povera” della più alta Asinelli, da Dante a Raimondo Franchetti…
Il più bel ricordo di Carlo Mazzone al Bologna è la splendida cavalcata in Uefa…
Nel 1860 i sacerdoti di San Petronio, devoti a papa Pio IX, si rifiutarono di…
Medico, mercante ed archeologo: l’avventurosa vita del bolognese che vendette i tesori delle piramidi di…