
Sulle tracce del RINASCIMENTO
Dai luoghi in cui sorgeva il Palazzo Bentivoglio distrutto nel 1500, e che oggi ospitano…
Dai luoghi in cui sorgeva il Palazzo Bentivoglio distrutto nel 1500, e che oggi ospitano…
Al museo Archeologico una sala sezione è riservata alle perfette riproduzioni in gesso delle antiche…
Le tradizioni popolari della pianura bolognese tra fede, storia e dialetto Di Gian Paolo Borghi…
Le imprese di Don Bergamaschi, il prete scalatore che nel quarantesimo del suo sacerdozio celebrò…
Dal calcio ai motori passando per la ginnastica, nel cimitero ai piedi del colle della…
L’antico monastero di San Bartolomeo, a Pianoro, negli scatti d’epoca di Gianluigi Pagani I primi…
Primo osservatorio pubblico cittadino, la Torre della Specola fu edificata tra il 1712 e il…
Rendono Bologna unica, viva e accogliente. Per l’Unesco sono Patrimonio dell’Umanità dI Serena Bersani foto…
Il rapporto tra l’intellettuale e la sua città natale, dal Galvani al Cinema nel centenario…
Pasolini e il Bologna dei magnifici anni Sessanta “I pomeriggi che ho passato a giocare…