Ha grande richiesta è stato ristampato il libro di Uberto Fustini e William Vivarelli edito dal Gruppo Studi Savena Setta Sambro che ripercorre i trent’anni di appassionate ricerche dei due ambientalisti di Pianoro
di Adriano Simoncini
(articolo pubblicato nel numero uscito nell’estate 2014)
È nuovamente in edicola Il mondo intorno a noi, la guida naturalistica che Umberto Fusini, William Vivarelli e Stefano Galli – attivi ambientalisti pianoresi – hanno dedicato alle nostre vallate. Le copie sono infatti esaurite da tempo e per rispondere alle tante richieste, il volume, pubblicato dal Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, è stato ristampato e può acquistarsi nelle edicole dell’Appennino e in alcune di Bologna o si può chiedere mandando una mail a noi di Nelle Valli Bolognesi.
La pubblicazione è il diario – redatto da Umberto e corredato dalle foto di William – di un trentennale cammino pressoché quotidiano lungo itinerari ‘verdi’, modulato però secondo una cronologia mensile che non segue lo scorrere degli anni, ma il tempo ciclico della natura da una stagione all’altra. Il libro si può non solo consultare – come avvertono gli autori, che lo definiscono una ‘guida’ dove trovare le informazioni su specie animali e vegetali che si possono incontrare nel periodo scelto per l’escursione – ma anche leggere di seguito come un romanzo d’avventure.
La loro non è infatti una vocazione ambientalista da biblioteca – anche se i testi che consultano non sono pochi – ma del vedere e fare sul campo. Un’esperienza che coinvolge emotivamente il lettore per il rapporto quasi colloquiale con gli animali che incontrano e che vivono come fossero dei loro. Tuttavia non solo uccelli stanziali e di passo, cinghiali e cervi, anfibi e serpenti incantano i nostri autori (e chi legge), ma piante e soprattutto fiori che spalancano innocenti le loro corolle. Fiori – il Bucaneve, la Scilla bifolia, il Campanellino… – che la gran parte delle persone non vede e che pure sono a pochi passi da noi. Leggendo, si vagabonda con gli autori lungo le nostre valli fino a provare a un tempo invidia e gratitudine.
Aggiungono pregio alla narrazione diaristica le toccanti poesie di Stefano presenti all’inizio di ciascun mese: Stefano, l’allievo dei due guru, che anche ha integrato l’opera con propri appunti e di cui ha curato la pubblicazione seguendo il lavoro della tipografia. Abbelliscono e documentano ogni pagina le foto di William, rinomato professionista. Che, innamorato della natura, si è messo al suo servizio con l’esperienza, la passione e le attrezzature d’avanguardia che possiede. Conseguentemente le foto sono memorabili: per la quantità e varietà delle specie animali e vegetali ritratte, il contesto, le situazioni, i colori: vera arte visiva.