
Lungo il Savena Abbandonato
Percorrendo il corso del torrente si incontrano oratori, ghiacciaie e torri colombaie. Tra i maceri…
Percorrendo il corso del torrente si incontrano oratori, ghiacciaie e torri colombaie. Tra i maceri…
Lungo il Reno da Bologna verso l’Adriatico navigando tra la storia e la biodiversità della…
Un viaggio sotto la città lungo il canale che da ben otto secoli deriva le…
In viaggio sui canali della navigazione superiore. A Pegola e Malalbergo si rivivono le cupe…
Tra Savena Abbandonato, Navile e Calcarata si possono incontrare anche gli ibis sacri, ormai estinti…
Sotto i Giardini Margherita, vicino alla cascata creata dall’immissione del Canale Savena, anche una statua…
La storia e l’evoluzione delle vie d’acqua. Oggi sono confinate nel sottosuolo ma un tempo…
Passeggiando nei sotterranei del centro di Bologna lungo il canale che si alimenta dal Reno…
Di alcuni è rimasto solo il nome di altri, come quello della famosa Secchia rapita, solo una copertura in granito sopra un tombino fuori porta San Felice. Molti spiccano ancora nei chiostri della città, fra i più noti quello di Santo Stefano circondato dal loggiato medievale eretto tra l’XI ed il XIII secolo.