
Cercando quel che resta di quell’inverno
Torri d’avvistamento, fortificazioni naturali, trincee: dove andare e cosa vedere per rivivere la Linea Gotica…
Torri d’avvistamento, fortificazioni naturali, trincee: dove andare e cosa vedere per rivivere la Linea Gotica…
Cinquecentesca dimora estiva di Laura Dianti, terza compagna del Duca Alfonso I, nel 1972 è…
A Voghiera, pochi chilometri a sud di Ferrara, nel 1435 è stata edificata una delle…
Se il castello simil medievale che domina la val di Zena è di recente costruzione,…
In regione sono stati individuati 72 habitat, un centinaio di specie vegetali, e circa duecento…
Aumentano le specie rare presenti nel bolognese. Nella Bassa sono arrivati gli aironi guardabuoi e…
Eretto prima del Mille è stato distrutto e ricostruito più volte. Nel 1473 l’edificio fu…
Le tartarughe nostrane sono messe a rischio all’invasione degli esemplari provenienti dalla Florida. Alla “Bora”…
Storia e caratteristiche dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Il consorzio di tutela verifica e…
Tracce di medioevo e tante sagre nell’incontaminato territorio di San Benedetto val di Sambro di…