
Castel dei Britti, il palazzo merlato e altre storie
Se il castello simil medievale che domina la val di Zena è di recente costruzione,…
Se il castello simil medievale che domina la val di Zena è di recente costruzione,…
In regione sono stati individuati 72 habitat, un centinaio di specie vegetali, e circa duecento…
Aumentano le specie rare presenti nel bolognese. Nella Bassa sono arrivati gli aironi guardabuoi e…
Eretto prima del Mille è stato distrutto e ricostruito più volte. Nel 1473 l’edificio fu…
Le tartarughe nostrane sono messe a rischio all’invasione degli esemplari provenienti dalla Florida. Alla “Bora”…
Storia e caratteristiche dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Il consorzio di tutela verifica e…
Tracce di medioevo e tante sagre nell’incontaminato territorio di San Benedetto val di Sambro di…
Simbolo della città e ambasciatore di Bologna nel mondo, resiste imperterrita al mutamento dei gusti…
Scaricalasino divideva la Toscana dallo Stato Pontificio oggi è terra di confine tra il Nord…
Già apprezzato ai tempi dei romani, viene coltivato in ben 56 comuni della pianura tra…